Di Giada S.
Lo conosciamo tutti il simpatico dinosauro che spunta fuori quando non c’è internet. Quello che deve correre nel bel mezzo di un terreno arido, giorno e notte, giorno e notte. Scavalcando cactus e pterosauri, i dinosauri che volano nel cielo. Ma ecco alcune informazioni per conoscerlo ancora meglio.

Perché proprio un dinosauro?
È la domanda che pone sempre la gente. Il simbolo del dinosauro è collocato all’era preistorica, quando non esisteva ancora internet. Invece oggi i ragazzi hanno sempre il telefono in tasca, e in casa sono sempre davanti al computer.
C’è chi la prende seriamente
Nonostante sia un gioco di Chrome, semplice e minimalista, c’è gente la prende sul serio. Insomma, alcune persone cercano di battere un record mondiale di tempo. Pubblicano anche dei video su You-Tube e vantando record improbabili. Ci si può giocare anche se la rete è attiva, digitando su Google chrome://dino.
Ma è davvero un gioco infinito?
Spesso si sente in giro che Chrome Dino sia un gioco veramente infinito. Ma in realtà non è così. È impossibile concluderlo ma non è infinito, ecco perché: dura solamente 17 milioni di anni, il periodo durante il quale il T-Rex ha popolato la Terra.
Il look minimalista
Dino ha un look minimalista, disegnato in pixel art, nonostante in origine fosse previsto che calciasse e che emettesse anche qualche suono. La scelta finale fu di dotarlo del minimo indispensabile, mantenendo anche l’area gaming essenziale.
270 milioni di esecuzioni ogni mese
Secondo i dati di Google ogni mese ci sono 270 milioni di esecuzioni del gioco, soprattutto nei paesi in cui la connessione Internet è più carente come Brasile, India, Indonesia e Messico. Alcuni utenti pubblicano addirittura su You-Tube i propri record personali, come già detto prima.

Grazie a teee <3
Ciao a tutti sono Asia una bambina di 11 anni che è molto interessata di queste cose. Dino sarebbe meraviglioso finirlo ma è impossibile.
Adoro dino, grazie a tutti anche se vorrei sapere di più.
Ciao e grazie ancora!!!😘😍🥰